L’astrofotografia é quella tecnica che ci permette di ottenere meravigliose immagini degli oggetti che sono presenti nel cielo come gli oggetti nebulari, o anche detti deep-sky ( galassie, nebulose, ammassi stellari), oppure, stellari (Sole e stelle doppie), o ancora, oggetti planetari (Pianeti e Luna).
Nel corso degli anni sia la tecnologia, che le tecniche di ripresa hanno assunto aspetti e progressi diversi. Decenni fa era possibile immortalare il cielo notturno solamente avendo una esperienza avanzata anche in campo fotografico, che portava all’esigenza delle conoscenze accurate dei materiali dove imprimere il segnale, degli strumenti professionali, e conoscenza anche nello sviluppo( almeno in bianco e nero) della pellicola, altrimenti bisognava affidarsi agli studi fotografici standard con il rischio di perdere la stragrande maggioranza del segnale acquisito durante le freddi notti.
Negli ultimi venti anni il tutto è diventato più accessibile grazie all’avvento della digitale associato ad una più vasta attrezzatura che è più accessibile anche per gli amatori. Questo binomio ci permette, sempre comunque avendo delle basi tecniche, pazienza e capacità, di ottenere bellissime immagini.
Tra i suoi soci, Astris, vanta astrofotografi tra i più bravi in campo nazionale e non. Eventualmente fossi interessato a conoscere meglio questo meraviglioso mondo contattaci e scopri come potremmo aiutarti a cimentarti nell’astrofotografia.
Nel frattempo goditi la nostra galleria di astrofotografia.
Buona Visione.
IC 405
Ripresa dal terrazzo condominiale centro urbano di Roma, umidità al 95% e cielo lattiginoso. setup telescopio vixen 103mm f/795, camera qhy8 colori elaborata con maxim, photoshop e pixinsight esposizione 180' bias e dark, no flat Data: 18_11_2020 Autore: Franco Deodato [...]
NGC 7822
Descrizione: telescopio vixen 103 f/795 qhy8 colori guida fuori asse con lodestar sito centro urbano di Roma terrazzo condominiale elab dss, photoshop, maxim e pixiinsight Autore: Deodato Franco
NGC 7635 o Bubble Nebula con ammasso M52
Descrizione: sono un totale solo di 100' (causa cattivo tempo) sito terrazzo condominiale centro urbano di Roma setup: vixen 103mm f/795 qhy8 colori montatura eq5 Autore/i: Deodato Franco
NGC 7635 o Bubble Nebula con ammasso M52
Vixen 103 mm f\795 camera qhy8 colori, guida fuori asse con lodestar montatura eq5 totale esp circa 4 ore sito Vallinfreda Autore: Deodato Franco
NGC 7635 o Bubble Nebula
Descrizione: vixen 103mm f/795, qhy8 colori centro urbano Roma terrazzo condominiale elaborazione maxim, photoshop e pixinsight tempo di esposizione 80 minuti Autore: Deodato Franco
NGC 6960
NGC 6960 integrazione di altri 20' (ad una ripresa fatta in precedenza) raggiungendo 140' totali. Foto fatta dal centro urbano di Roma terrazzo condominiale. setup vixen 103mm f/795 qhy8 colori montatura eq5 guida fuori asse con lodestar filtro l-enhance Autore: Deodato [...]
IC 1805
Descrizione: ripresa centro urbano Roma terrazzo condominiale sono circa 200' di esposizione setup:vixen 103mm f/795 qhy8 colori filtro l-enhance Data: 22/08/2020 Autore: Deodato Franco
M 27
Descrizione: telescopio vixen 103 mm f/795 ccd qhy8 colori montatura heq5 guida fuori asse con lodestar esposizione 120' sito centro urbano di Roma terrazzo condominiale Data: 02/08/2020 Autore: Deodato Franco
In cupola dell’Osservatorio
L'osservatorio in preparazione per le serate divulgative aperte al pubblico.
NEOWISE C/2020 F3
Quando dici “faccio l'ultimo scatto a grande campo e poi vado a casa” nella foto: Grande Carro, Piccolo Carro, cometa (NEOWISE C/2020 F3), meteora e satellite. foto di Luciano Quaglietti, ASTRIS
Ngc6888 Halfa O3
Rielaborazione della nebulosa crescent ripresa tempo fa...in questa ho voluto lasciare il più fedele possibile la reali sfumature sia di halfa ma soprattutto di ossigeno 3 che nella precedente elaborazione avevo spento... Ricordo i dati tecnici Skywacther 80 ed ridotto a [...]
Eclisse parziale di sole
Descrizione: Roma 21_06_2020 setup vixen 103mm f/7,95 canon 10D mod filtro solare baader Oscuramento: (2%) del disco Autore: Deodato Franco
Cometa C/2019 e galassie M81, M82 e NGC 3077
Autore: Mirko Tondinelli
Congiunzione Luna Mercurio
Data: 24-05-2020. Autore: Roberto Volsa
Congiunzione Venere, Mercurio, Luna
24-05-2020 Autore: Andrea Palma
M42
Descrizione: Telescopio vixen 103 mm f7.95 Camera qhy8 color. Sito terrazzo condominiale in Roma. Presenza 98% di luna. Elab. Pixinsight e photoshop. Data: 12 gennaio 2020 Autore: Deodato Franco
NGC 7822
Filtro L-enhance con 190' di esposizione. Roma. Autore: Deodato Franco
NGC 2244
Nebulosa Rosetta. 110' di esposizione. Vallinfreda. Autore: Deodato Franco
Arco della Via Lattea nei cieli meridionali
Descrizione: Composizione di 16 pannelli, ciascuno ottenuto con una reflex Canon 6D non modificata, obiettivo Tamron 15-30 f2.8 aperto a f3.5, con esposizioni di 20 secondi a 6400 ISO. Nessun inseguimento, cielo perfetto! Luogo di ripresa: deserto di Atacama in Cile, [...]