Circa andrea_dipasquale

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora andrea_dipasquale ha creato 195 post nel blog.

Calendario aperture pubbliche 2023

Vi informiamo che le prenotazioni per le osservazioni notturne gratuite “CervarAstronomica” sono tutte al completo!
Ulteriori richieste saranno messe in attesa in caso di eventuali disdette.

ATTIVITÀ PUBBLICA 2023
Presso l’Osservatorio Astronomico “Claudio Del Sole

Osservazioni pubbliche gratuite CervarAstronomica 2023

Nell’ambito delle manifestazioni organizzate in collaborazione con il Comune di Cervara di Roma, l’Associazione astrofili Astris rende noto il calendario delle osservazioni pubbliche gratuite (osservazioni serali).

I giorni interessati saranno:

sabato   8 luglio
sabato 15 luglio
sabato 22 luglio
sabato 29 luglio

sabato   5 agosto
sabato 26 agosto

Gli orari d’ingresso saranno organizzati in tre turni a serata,
con inizio in funzione del crepuscolo astronomico:
8, 15, 22 luglio – turni 21:45 – 22:45 – 23:45
29 luglio, 5, 26 agosto – turni 21:30 – 22:30 – 23:30


PER ACCEDERE È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE:

Per e-mail alla segreteria: astris@astrisroma.org
È necessario comunicare il numero dei partecipanti suddivisi tra adulti e minori e un recapito telefonico per un eventuale e urgente avviso.


Le prenotazioni sono limitate e i prenotati dovranno essere presenti almeno un quarto d’ora prima dell’inizio del turno osservativo prenotato, comunicando la propria presenza agli operatori ASTRIS.
Si raccomanda la massima puntualità per non perdere il proprio turno.

N.B. l’attività osservativa avrà luogo solo in condizioni meteorologiche favorevoli.

2023-08-29T13:56:05+02:0016 Agosto 2023|Notizie, Notizie Eventi|

12 agosto 2023 – dal Parco alle Stelle

Un’intera giornata di eventi dedicati all’astronomia nel giorno del picco delle Perseidi:

Osservazioni al telescopio, seminari, mostra di meteoriti e tanto altro…
Tutto nello straordinario palcoscenico del Parco dei Monti Simbruini!

Ingresso gratuito. Non è necessaria la prenotazione.

Le osservazioni in cupola avverranno per gruppi che saranno organizzati in loco.

Ci vediamo il 12 agosto a Prataglia, Cervara di Roma

presso l’Osservatorio Astronomico Claudio Del Sole

Programma dell’evento:

ore 11:00 – Apertura Osservatorio con osservazioni solari, attività per ragazzi e bambini

ore 12:30 – Pausa pranzo
ore 15:00 – Apertura Osservatorio con osservazioni solari
ore 15:30 – Conferenza su “I Corpi Minori” con mostra di meteoriti di Luciano Quaglietti e Cesare Dal Pont
ore 16:30 – Conferenza “Astronomia e cambiamenti climatici” di Emanuele Sillato
ore 17:30 – Conferenza sul “Very Large Telescope dell’ESO” di Mauro Di Lorenzo e Roberto Volsa

ore 20:00 – Pausa cena
ore 21:30 – Apertura Osservatorio con osservazioni notturne in cupola
Divulgazioni di astronomia a cielo aperto con l’ausilio del puntatore laser
La notte coinciderà con il picco delle Perseidi: osservazione delle “stelle cadenti”

Ricordiamo che l’evento è patrocinato dalla Regione Lazio e dal Parco naturale regionale dei Monti Simbruini

2023-08-12T00:55:10+02:0012 Agosto 2023|Notizie, Notizie Eventi|

11 agosto 2023 ASTRIS a Trivigliano

Vivi il Borgo – Agosto Triviglianese

Splendida serata aperta a tutti con i telescopi puntati al cielo e spiegazioni a cura dei nostri migliori operatori.
Vi aspettiamo numerosi!

Evento patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Trevigliano.

2023-08-09T22:56:38+02:009 Agosto 2023|Notizie, Notizie Eventi|

Calici sotto le Stelle

Evento degustazione Enog-Astronomica tra Arte, Musica, Astronomia, vino e prodotti tipici.

10 agosto 2023 a Montefiascone presso la Rocca dei Papi

Con grande piacere comunichiamo che l’associazione Astris sarà presente anche alla manifestazione “Calici sotto le Stelle” organizzata dal Comune di Montefiascone.

Maggiori dettagli su
https://www.comune.montefiascone.vt.it/c056036/po/mostra_news.php?id=1547&area=H
https://www.tusciaup.com/events/calici-sotto-le-stelle-a-montefiascone-una-serata-di-arte-musica-astronomia-e-buon-vino

Vi aspettiamo giovedì 10 agosto, dalle 21:39 alla Rocca dei Papi

2023-08-05T16:38:10+02:005 Agosto 2023|Notizie, Notizie Eventi|

Cometa di Neanderthal C/2022 E3 (ZTF)

Osservazioni e seminario sulla cometa C/2022 E3 (ZTF)

Apertura OACDS al pubblico – cometa di Neanderthal – sabato 4 febbraio 2023

Passò vicino alla Terra circa 50.000 anni fa e anche lui, il nostro antenato, la vide; ora è tornata, la cometa ZTF (C/2022 E3) è qui.
4 febbraio 2023, Osservatorio Astronomico Claudio Del Sole apre al pubblico per salutare la cometa di Neanderthal

Seminario, osservazione e divulgazione. Disponibili in Loco stampe originali ASTRIS della cometa.

  • Ore 18:30 – Seminario divulgativo e osservazioni
  • Ore 20:00 – Cena presso l’adiacente Locanda dell’Orso
  • Dalle ore 21:00 – Osservazioni e divulgazione

Gradita donazione di 10 euro a partecipante per le attività di divulgazione e osservazione.
La presenza del plenilunio potrà attenuare il contrasto visivo nelle osservazioni.
È raccomandato un abbigliamento idoneo alle basse temperature, l’Osservatorio è sito a 1150 mt. s.l.m. nel Parco dei Monti Simbruini ❄️

Per info, prenotazioni e donazione www.astrisroma.orghttps://m.facebook.com/search/top…

Per prenotazioni cena e eventuale pernottamento:
Locanda dell’Orso, solo whatsapp +39 349 7835719

2023-02-07T20:55:09+01:0028 Gennaio 2023|Eventi Passati|

Attività divulgativa presso ETEXPO – Firenze

ASTRIS presenta un ricco programma divulgativo di libero accesso presso la Earth Technology Expo a Firenze – Fortezza da Basso

dal 5 all’8 ottobre 2022

  • Osservazioni del Sole
  • Mostre guidate di meteorite e brecce lunari
  • Conferenze divulgative “Macrocosmo e Microcosmo” relatori Paolo Giusti e Cesare Dal Pont
  • Workshop dimostrativi con ologrammi, laser, campi elettromagnetici e bobine tesla
  • Divulgazioni scientifiche a cura di Stefano Tomassi, Emanuele Sillato, Cesare Dal Pont, Luciano Quaglietti
  • Astro fotografia: mostra di immagini del cosmo di Mirko Tondinelli.

Organizzazione: Valeria Rondoni, Emanuele Sillato, Romina Laura Paladino, Gabriele Sillato.

2022-10-06T00:27:09+02:006 Ottobre 2022|Notizie, Notizie Eventi|

Osservazioni guidate a Trevi nel Lazio

Il Parco dei Monti Simbruini organizza:

Sabato 6 agosto a Colle Mordani

Una serata nella bellissima Valle dell’Aniene, a Colle Mordani, Trevi nel Lazio. Siamo presenti per osservazioni guidate del cielo al telescopio. Dalle 18:00 alle 23:45.

La prenotazione è obbligatoria: promozione.sviluppo@simbruini.it

Dettagli evento su: http://www.parcomontisimbruini.it/iniziativa.php?id=99506

2022-08-10T23:25:47+02:0026 Luglio 2022|Eventi Passati|

12 Agosto 2022 ASTRIS, il Parco e le stelle

Un’intera giornata di eventi dedicati all’astronomia nel giorno del picco delle Perseidi:

Osservazioni al telescopio, seminari, mostra di meteoriti e brecce lunari, star party…
Tutto nello straordinario palcoscenico del Parco dei Monti Simbruini!

Ingresso gratuito. Non è necessaria la prenotazione.

Ci vediamo il 12 agosto a Prataglia, Cervara di Roma

presso l’Osservatorio Astronomico Claudio Del Sole

Programma dell’evento:

ore 11:00-13:00 – Esercitazioni pratiche di astronomia per ragazzi (costruzione di modelli e meridiane)
ore 11:00-13:00 – Osservazione del Sole al telescopio (ottiche con filtri di protezione per la vista)
ore 13:00 – Pausa pranzo
ore 15:00-17:00 – La fisica quantistica e la transizione ecologica (la cura del nostro pianeta) a cura di Cesare Dal Pont e Emanuele Sillato
ore 17:00 – Rinfresco
ore 17:30-19:30 – Mostra guidata di meteoriti e brecce lunari e relativi seminari a cura di Luciano Quaglietti e Cesare Dal Pont
ore 19:45 – Cena

ore 21:30 fino alle 24:30
MINI STARPARTY per astrofili nel piazzale
Osservazioni in cupola all’Osservatorio Astronomico Claudio Del Sole
Spiegazioni e osservazioni al telescopio di pianeti e oggetti del profondo cielo (organizzate per turni)
Divulgazioni di astronomia a cielo aperto con l’ausilio del puntatore laser
Picco delle Perseidi: osservazione delle “stelle cadenti”

2022-08-18T17:36:14+02:0021 Luglio 2022|Eventi Passati|

Calendario delle attività 2022

Vi informiamo che le prenotazioni per le osservazioni notturne gratuite “CervarAstronomica” sono tutte al completo!
Ulteriori richieste saranno messe in attesa in caso di eventuali disdette.

Vi ricordiamo che le giornate/serate di osservazioni e divulgazione:
-> 6 agosto a Trevi Nel Lazio
-> 12 agosto a Prataglia, Cervara Di Roma (presso l’Osservatorio)
sono aperte al pubblico senza prenotazioni (info a breve)

ATTIVITÀ PUBBLICA 2022
Presso l’Osservatorio Astronomico “Claudio Del Sole”

Osservazioni pubbliche gratuite CervarAstronomica 2022

Nell’ambito delle manifestazioni organizzate in collaborazione con il Comune di Cervara di Roma, l’Associazione astrofili Astris rende noto il calendario delle osservazioni pubbliche gratuite (osservazioni serali).

I giorni interessati saranno:

sabato   2 luglio
sabato   9 luglio
sabato 16 luglio
sabato 30 luglio

sabato 20 agosto
sabato 27 agosto

Gli orari d’ingresso saranno organizzati in tre turni, con inizio in funzione del crepuscolo astronomico:
2, 9, 16 luglio – turni 21:45 – 22:45 – 23:45
30 luglio, 20, 27 agosto – turni 21:30 – 22:30 – 23:30


PER ACCEDERE È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE:

Inviare la prenotazione solo tramite email ad astris@astrisroma.org lasciando un recapito telefonico.

È necessario comunicare il numero dei partecipanti suddivisi tra adulti e minori e un recapito telefonico per un eventuale e urgente avviso.

La prenotazione si intende accettata previa conferma via email da parte di Astris.


Le prenotazioni sono limitate a 12 adulti per turno. Si raccomanda la presenza almeno un quarto d’ora prima dell’inizio del turno e la comunicazione agli operatori ASTRIS del nominativo di riferimento della prenotazione.

N.B. l’attività osservativa avrà luogo solo in condizioni meteorologiche favorevoli.

Per info su Ostello La Locanda dell’Orso Whatsapp 349 7835719

2022-09-01T12:03:37+02:0022 Maggio 2022|Eventi Passati|

La fisica quantistica e la transizione ecologica

La fisica quantistica e la transizione ecologica raccontata da Cesare Dal Pont all’EARTH TECHNOLOGY EXPO, Firenze. 16 ott 2021.

https://www.youtube.com/watch?v=1NMtqkUJqRk&t=475s

2022-01-22T00:36:37+01:0022 Gennaio 2022|Video e interviste|
Torna in cima