La nebulosa oscura più famosa di tutto il cielo: la Testa di Cavallo nella costellazione di Orione ripresa in questa immagine realizzata presso l’Osservatorio Claudio del Sole a Cervara di Roma
Il suo nome reale è B33, ossia l’oggetto alla riga 33 del catalogo delle nebulose di polvere redatto da Edward Emerson Barnard redatto ormai 100 anni fa; ma il suo nome comune di “Testa di Cavallo” deriva dalla sua inconfondibile forma che tutti possono facilmente riconoscere.
La nebulosa è chiaramente visibile grazie alla presenza, per un effetto puramente prospettico, di una nebulosa ad emissione alle sue spalle: la IC 434: la Testa di Cavallo è così ben contrastata ed è anche più facile fotografarla.
E’ una nebulosa di polveri ricca di gas, che presenta stelle in formazione alcune delle quali sono quasi nella fase di sequenza principale e stanno facendo capolino tra le coltri di polveri da cui hanno avuto origine. Attualmente questa formazione stellare è consentita grazie a dei movimenti vorticosi all’interno della nube che hanno permesso ad alcuni grumi di addensarsi e quindi iniziare il processo di accrescimento di materiale dalle zone circostanti.
La distanza della nebulosa è di circa 1400 anni luce da noi, mentre la IC434 dista circa 150 anni luce in più.
Testa di Cavallo e IC434 fanno parte di un complesso nebulare molto più esteso: il complesso “molecolare” di Orione; una struttura estremamente complessa e ricca di nebulose oscure, nebulose ad emissione e sede evidente di formazione stellare: la parte fotografata ritrae una parte di questo complesso molecolare denominata con la lettera “B”, mentre la parte principale (lettera “A”) è costituita dalla regione della grande Nebulosa di Orione anche conosciuta come M42, visibile peraltro anche ad occhio nudo.
La foto ritrae, oltre alla testa di Cavallo e a IC434, anche la nebulosa a riflessione NGC2023, dal caratteristico colore azzurro; questa e’ illuminata dalla stella HD37903 che si trova al suo centro; questa è una delle tante stelle nate da questo complesso nebulare ed e’ molto giovane. La sua temperatura molto elevata le conferiscono un colore tendente all’azzurro che possiamo ammirare riflesso su questa nebulosa.
L’alone a sinistra in alto è generato dalla luminosissima e vicina (prospetticamente) stella Alnitak, una delle stelle della cintura di Orione.
I dettagli della foto sono i seguenti:
22 pose da 5 minuti ciascuna
Camera Canon 6D modificata Super UV-IR cut a 800 ISO
Telescopio Meade ACF 12” con riduttore Lepus
Telescopio guida: William Optics 110mm f7
Camera guida: ASI174 monocromatica
Montatura 10Micron GM2000 QCI